Insalata di calamari,gamberi e patate

I

INGREDIENTI

  • Calamari puliti 800gr
  • Gamberi puliti 500gr
  • Patate 600 gr
  • Limoni 2
  • Pepe in grani
  • Prezzemolo
  • Sale q.b.

per il condimento:

  • Olio extravergine di oliva
  • Succo di limone (1/2)
  • Pepe macinato
  • Acqua di cottura del pesce (2 cucchiai)
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato

PREPARAZIONE

Pulisci i calamari, poi sistemali in una pentola con abbondante acqua aromatizzata con pepe in grani, la scorza di 1 limone ricavata con un pelapatate e 1 ciuffetto di prezzemolo fresco . Sposta sui fornelli, copri con un coperchio e porta a bollore, quindi lascia cuocere i calamari per 10 minuti; spegni il fuoco e lascia intiepidire i molluschi nella loro acqua di cottura, infine scolali quando saranno morbidi.

Trasferisci i calamari su un tagliere, riduci il mantello a rondelle e dividi a metà i tentacoli

Porta nuovamente l’acqua dove hai cotto i calamari al bollore, poi versa i gamberi, lessali per circa 1 minuto, scolali e lasciali intiepidire.

Raccogli in una ciotola i gamberi e i calamari ormai freddi.

Sbuccia una patata, sciacquala per rimuovere eventuali residui di terriccio, poi tagliala a cubetti, trasferendoli man mano in un recipiente con acqua fredda.

Lessa le patate nella stessa acqua di cottura del pesce, dopo aver unito un pizzico di sale , per 10 minuti. Controlla la cottura provando a infilzarle con una forchetta: se sono morbide puoi scolarle e spostarle in una ciotola per farle raffreddare.

Quando le patate saranno fredde trasferiscile in una ciotola insieme con i gamberi e i calamari.

in una piccola ciotolina metti l’olio extravergine, 2 cucchiai di acqua di cottura del pesce, un pizzico di sale, il pepe ed un ciuffetto di prezzemolo tritato al momento spremi il succo di mezzo limone , poi lavora gli ingredienti creando un emulsione che userai per condire l’insalata .

Lascia riposare in frigo coperta da pellicola per 2 ore prima di servire.

Il trucco dello chef: prima di servire grattugia la scorza ed aggiungi qualche fettina di limone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *